SILOS
Sistema Informativo Legge Opere Strategiche
SILOS (Sistema informativo legge opere strategiche) è un sistema nel quale sono contenuti dati e informazioni riguardanti il complesso delle infrastrutture inserite nel corso degli anni negli strumenti di programmazione. In particolare, il perimetro degli interventi monitorati riguarda: le infrastrutture inserite nella programmazione delle infrastrutture strategiche nel periodo 2001-2014; le infrastrutture prioritarie individuate negli allegati ai Documenti di economia e finanza (DEF) dal 2015 al 2022; gli interventi commissariati individuati ai sensi dell’articolo 4 del DL 32/2019 (decreto “sblocca cantieri”); gli interventi nel settore dei trasporti, di competenza del MIMS, inseriti nel PNRR e nel PNC.
Si ricorda che il Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 50/2016) ha abrogato la “legge obiettivo” e ha definito una nuova disciplina per la programmazione e il finanziamento delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese.
Il sistema consente di visualizzare per ogni opera e segmento di essa (lotto) la classificazione di dettaglio in relazione al commissariamento e/o alla programmazione PNRR-PNC e al sistema infrastrutturale, la denominazione, il soggetto competente, il CUP, lo stato di attuazione procedurale, economico-finanziario e fisico. Inoltre, per le opere esaminate dal CIPESS, individuate ai sensi dell’articolo 4 del DL 32/2019 e dell’art. 206 del DL 34/2020 o contenute nell’elenco di cui all’Allegato IV all’articolo 44 del DL 77/2021 è disponibile una scheda informativa di dettaglio che, oltre a fornire dati storici, permette di conoscere lo stato di avanzamento rispetto alle diverse fasi di progettazione, affidamento ed esecuzione dei lavori.
Il sistema consente di visualizzare l'elenco generale delle opere sul territorio nazionale e per ciascuna regione cliccando sulla regione stessa. I dati relativi alle singole opere sono inoltre consultabili attraverso il sistema SILOS che consente un’agevole consultazione dei dati resi disponibili, anche mediante diverse funzioni di ricerca, e di disporre di dati in formato di tipo aperto.
Nella pagina è contenuto anche il link per accedere ai Rapporti annuali predisposti dal Servizio Studi della Camera dei deputati nei quali è presentato lo stato di avanzamento delle infrastrutture strategiche e prioritarie.

AGGIORNAMENTI
L’ultimo aggiornamento sullo stato di attuazione delle infrastrutture strategiche e prioritarie programmate riporta i dati di sintesi del monitoraggio al 31 maggio 2022.

CONSULTAZIONE DELLE OPERE
In questa sezione è riportato l'elenco generale delle opere, raggruppato in 13 sistemi infrastrutturali, ulteriormente dettagliato in interventi e sottointerventi corrispondenti ad una classificazione funzionale per lotti e segmenti di opera.
