SILOS Sistema Informativo Legge Opere Strategiche

Ferrovie

FERROVIE / Direttrice Adriatico-Jonica / Direttrice Ionica: potenziamento Taranto-Metaponto-Sibari-Paola, potenziamento Sibari-Catanzaro-Reggio Calabria / Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica - tratta Sibari-Melito Porto Salvo e trasversale Lamezia Terme - Catanzaro Lido

SCHEDA N. 277

| | |
Costo
  • Dati monitoraggio
  • Dati delibere CIPESS o Allegati infrastrutture ai DEF
Quadro finanziario

Quadro finanziario al 31/05/2025

Localizzazione
Cup
    SISTEMA INFRASTRUTTURALE

    Ferrovie

    Soggetto titolare

    RFI SpA

    Descrizione

    Il progetto di adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica - tratta Sibari-Melito Porto Salvo e trasversale Lamezia Terme - Catanzaro Lido è articolato in tre parti: - Potenziamento collegamento Lamezia Terme-Catanzaro Lido-Dorsale jonica: 1^ fase: potenziamento Lamezia Terme - Settingiano e elettrificazione Lamezia-Catanzaro Lido; 2^ fase: elettrificazione linea jonica tratta Catanzaro Lido - Crotone - Sibari; - Potenziamento Sibari-Catanzaro Lido-Reggio Calabria / Lamezia Terme; - Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica - tratta Sibari-Melito Porto Salvo: Interventi di soppressione passaggi a livello linea jonica; Interventi di potenziamento tecnologico 1^ fase; Interventi alle opere civili e alla sovrastruttura ferroviaria; Interventi di armamento e opere civili; Interventi opere civili sottopassi.

    PNRR-PNC

    Opera commissariata

    Dati storici

    2018

    Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2018, capitolo IV. Lo stato di attuazione degli interventi programmati, paragrafo IV. 2 Ferrovie, tabella interventi prioritari in project review - modalità: ferrovie, è riportato l’intervento “8 Direttrice Adriatico-Ionica Ionica: Potenziamento Taranto-Metaponto-Sibari-Paola e/o Potenziamento Sibari-Catanzaro-Reggio Calabria” con motivazioni e obiettivi della PR “Project review finalizzata a verificare la soluzione di istradamento migliore per garantire la connessione con il porto di Gioia Tauro (via Paola/via Catanzaro) tenendo conto dei costi di realizzazione”.


    2019

    L’articolo  4, comma 1, del DL 32/2019, convertito con modificazioni dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55, prevede l’individuazione, mediante decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, degli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da complessità delle procedure tecnico-amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socio-economico a livello nazionale, regionale o locale e la contestuale nomina di Commissari straordinari per la realizzazione degli interventi medesimi.


    2020

    Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2020 - denominato “#italiaveloce - L’Italia resiliente progetta il futuro: nuove strategie per trasporti, logistica e infrastrutture” - Capitolo V. Il sistema integrato dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture: interventi e programmi prioritari per lo sviluppo del Paese, paragrafo V.2 Le ferrovie, tabella V.2.6 - interventi prioritari da sottoporre a project review - modalità: ferrovie (direttrici)”, è inserito l’intervento “3 Adriatico-Jonica Direttrice Ionica: potenziamento Taranto-Metaponto-Sibari-Paola; potenziamento Sibari-Catanzaro-Reggio Calabria” con un costo dell’intervento di 1.427,00 milioni di euro, un ammontare di risorse disponibili di 773,51 milioni di euro e un fabbisogno residuo di 653,49 milioni di euro.


    Maggio 2022

    Il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza.
    Il CIPESS, con delibera n. 3 del 29 aprile 2021, approva il Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del MIMS, che eredita dal precedente Piano Operativo Infrastrutture FSC 2014-2020 la dotazione finanziaria, pari a 16.920,42 milioni di euro, e il modello di governance. Il Piano è articolato in quattro aree tematiche e dieci settori d’intervento. Nell’aggiornamento del Piano di aprile 2022, l’intervento “Linea Jonica (elettrificazione): tratta Catanzaro L.-Crotone – fase 2” è inserito tra gli interventi dell’area tematica 7 “Trasporto e mobilità”, settore di intervento 7.02 “Trasporto ferroviario”, con un ammontare di risorse finanziarie FSC di 40 milioni di euro.
    Il PNRR dell'Italia, trasmesso il 30 aprile 2021 dal Governo alla Commissione europea, è approvato definitivamente con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021. Il Piano si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica. Il Piano italiano prevede investimenti pari a 191,5 miliardi di euro. Ulteriori 30,6 miliardi sono parte di un Fondo complementare, finanziato attraverso lo scostamento pluriennale di bilancio approvato nel Consiglio dei ministri del 15 aprile 2021. Il totale degli investimenti previsti è pertanto di 222,1 miliardi di euro.
    Il DL 59/2021, convertito dalla legge n. 101 del 2021, istituisce il Fondo complementare al PNRR,  finalizzato ad integrare, con risorse nazionali, gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con una dotazione complessiva di 30,6 miliardi di euro per gli anni dal 2021 al 2026, ripartendolo tra i Ministeri competenti.
    Con DL 77/2021  “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure” è definito “il quadro normativo nazionale finalizzato a semplificare e agevolare la realizzazione dei traguardi e degli obiettivi stabiliti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, di cui al regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021, dal Piano nazionale per gli investimenti complementari di cui al decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, nonché dal Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima 2030 di cui al Regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018”. 
    Con DM MEF del 15 luglio 2021, adottato ai sensi del comma 7 dell’articolo 1 del DL 59/2021, sono individuati per ciascun intervento o programma gli obiettivi iniziali, intermedi e finali determinati in relazione al cronoprogramma finanziario e coerenti con gli impegni assunti nel PNRR con la Commissione europea sull'incremento della capacità di spesa collegata all'attuazione degli interventi del Piano nazionale per gli investimenti complementari.
    L’articolo 73-ter “Disposizioni urgenti per il settore ferroviario” della legge 23 luglio 2021, n. 106, di conversione, con modificazioni, del DL 73/2021, recante «Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali», dispone, tra l’altro, “1. Al fine di permettere l'avvio immediato degli  interventi  sulla rete ferroviaria nazionale, l'aggiornamento,  per  gli  anni  2020  e 2021, del contratto di programma 2017-2021 - parte  investimenti  tra il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e la società Rete ferroviaria italiana  si  considera  approvato  con  il parere favorevole espresso  dal  Comitato  interministeriale  per  la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile e gli stanziamenti ivi  previsti  si  considerano  immediatamente  disponibili  per   la società Rete ferroviaria italiana ai fini dell'assunzione di impegni giuridicamente vincolanti”.
    Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2021 - denominato “Dieci anni per trasformare l’Italia – Strategie per infrastrutture, mobilità e logistica sostenibili e resilienti – Per il benessere delle persone e la competitività delle imprese, nel rispetto dell’ambiente” - Appendice: dettaglio degli interventi e programmi prioritari per lo sviluppo del Paese, parte A.1 Le ferrovie, Tabella A.1.1 Programmi Prioritari Ferrovie è inserito l’intervento “9 Upgrading, elettrificazione e resilienza al Sud Interventi di potenziamento e rinnovo per migliorare le prestazioni in termini di disponibilità, affidabilità e sicurezza nelle ferrovie del Sud d'Italia”, con un costo dell’intervento di 5.205 milioni di euro, un ammontare di risorse disponibili di 4.496 milioni di euro, di cui 2.420 milioni di euro a valere sul fondo NGEU, e un fabbisogno residuo di 709 milioni di euro. Nella tabella Focus - Interventi previsti nel PNRR all'interno del programma Upgrading, Elettrificazione e resilienza al Sud con il dettaglio degli interventi di cui sopra è inserito l’intervento “Ionica Sibari-Catanzaro Lido-Reggio Calabria / Lamezia Terme” con un costo di 918 milioni di euro interamente finanziato, di cui 300 milioni di euro a valere sul fondo NGEU.
    Il CIPESS, con delibera n. 45 del 27 luglio 2021, esprime parere favorevole sull’aggiornamento per gli anni 2020-2021 del contratto di programma 2017-2021 - parte investimenti tra il MIMS e Rete ferroviaria italiana SpA.
    Le competenti Commissioni di Senato e Camera, nelle sedute del 13 e del 15 luglio 2021, approvano pareri favorevoli, con osservazioni, sullo schema di DPCM recante l'individuazione di ulteriori interventi infrastrutturali da realizzare ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, e dei commissari straordinari individuati per ciascuna opera (Atto del Governo n. 262). L’intervento “Potenziamento collegamento Lamezia Terme- Catanzaro Lido - Dorsale jonica” è inserito nell’elenco nuove opere commissariate ex art 4 DL 32/2019, tra le “Infrastrutture ferroviarie”, con un costo stimato di 315.000.000,00 euro interamente finanziato. Il Commissario straordinario individuato è Roberto Pagone, dirigente RFI SpA.
    Con DPCM del 5 agosto 2021 il l’Ing. Roberto Pagone, dirigente RFI SpA, è nominato, ai sensi dell’articolo 4 del decreto-legge 18 aprile, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, Commissario straordinario dell’intervento “Potenziamento collegamento Lamezia Terme- Catanzaro Lido - Dorsale jonica”.
    Con DM MEF del 6 agosto 2021 sono assegnate le risorse del PNRR in favore di ciascuna Amministrazione titolare degli interventi e definiti i traguardi e gli obiettivi che concorrono alla presentazione delle richieste di rimborso semestrale alla Commissione europea.
    In data 14 ottobre 2021 RFI SpA emette le Linee Guida “L’iter procedurale dei Progetti in gestione commissariale” che definiscono ruoli, responsabilità e modalità attuative, al fine di assicurare in ambito RFI il corretto svolgimento dell’iter procedurale dei Progetti affidati alla gestione dei Commissari straordinari di cui all’art. 4 della L. n. 55/2019 e s.m.i., nonché quello per i progetti inseriti nell’Allegato IV del DL 77/2021, convertito con modificazioni dalla L. 108/2021.
    Il  DL 152/2021 “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di  ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”, reca disposizioni per la semplificazione delle procedure riguardanti gli investimenti ferroviari (articolo 5) e per l’approvazione dei progetti ferroviari (articolo 6).
    In data 25 novembre 2021 è sottoscritto l’Aggiornamento 2020-2021 del Contratto di Programma 2017–2021, parte investimenti, tra MIMS e RFI SpA. Il CdP recepisce l’evoluzione della programmazione e dei finanziamenti (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, Fondo Complementare, Allegato Infrastrutture al DEF) e in maniera sinergica e complementare finalizza le risorse delle Leggi di Bilancio 2020 e 2021, contrattualizzando  in un unico atto tutti gli investimenti da avviare e quelli per dare continuità alle opere in corso, già approvate nell’Aggiornamento 2018-2019 del Contratto di Programma, al fine di garantirne l’immediata attuazione. Nella tabella “A – Portafoglio investimenti in corso e programmatici, Classe b - Interventi in esecuzione” è riportato l’intervento “Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica - tratta Sibari-Melito Porto Salvo e trasversale Lamezia Terme - Catanzaro Lido” con un costo di 918,00,00 milioni di euro interamente finanziato, di cui 300 milioni a valere sul fondo PNRR M3C1.
    Nel documento Italiadomani PNRR “Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Attuazione delle misure del PNRR”, relativo al contributo del MIMS alla relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del PNRR, con dati aggiornati al 17 dicembre 2021, al punto 4 “Progetti in essere”, Tabella 25 – Dettaglio interventi in ambito ferroviario, PNRR - M3C1 Infrastruttura Ferroviaria Nazionale - Misura 1.7 Upgrading, elettrificazione e resilienza ferrovie al sud è inserito l’intervento “Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica - tratta Sibari-Melito Porto Salvo e trasversale Lamezia Terme - Catanzaro Lido” con un totale risorse PNRR di 300 milioni di euro.
    In data 30 dicembre 2021 il MIMS trasmette al Parlamento e alla Conferenza Unificata il Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF). Rispettivamente in data 24 febbraio e 2 marzo 2022, l’VIII Commissione Lavori Pubblici del Senato e la IX Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera esprimono parere favorevole, con osservazioni, al DSMF. In data 16 marzo 2022 esprime parere sul medesimo DSMF la Conferenza Unificata e in data 29 aprile 2022 il documento è approvato dal MIMS con decreto 29 aprile 2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 199 del 26 agosto 2022.
    Il CIPESS, con delibera n. 1 del 15 febbraio 2022,  assegna al MIMS, in via anticipata, risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027, ai sensi dell’art. 1, comma 178, lettere d) ed f), della legge n. 178 del 2020, per un importo complessivo di 4.680,085 milioni di euro, di cui: 3.689.397.000 di euro per 41 interventi bandiera di immediato avvio dei lavori; 408.000.000 di euro per un intervento bandiera finanziato nell’ambito del Contratto istituzionale di sviluppo (CIS) Ferroviario Messina-Catania-Palermo;  582.688.446 di euro per 164 interventi locali di immediato avvio dei lavori. L’intervento “Completamento elettrificazione linea Jonica” è inserito tra gli interventi bandiera finanziabili al completamento del PFTE in corso con un finanziamento FSC richiesto di 180.000.000 euro.
    Il Commissario straordinario, con Ordinanza n. 1  del 20 aprile 2022, adotta disposizioni organizzative aventi a riferimento il “Potenziamento collegamento Lamezia Terme- Catanzaro Lido - Dorsale jonica”. Lo stesso giorno, con Ordinanza n. 2, approva il programma generale delle attività.
    Nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2022 - denominato “Dieci anni per trasformare l’Italia – Strategie per infrastrutture, mobilità e logistica sostenibili e resilienti – Per il benessere delle persone e la competitività delle imprese, nel rispetto dell’ambiente” – capitolo III. Gli interventi e i programmi prioritari per lo sviluppo del paese, punto 2 Le ferrovie, Tabella III.2.1 Programmi Prioritari - Modalità: Ferrovia è inserito l’intervento “9 Upgrading, elettrificazione e resilienza al Sud Interventi di potenziamento e rinnovo per migliorare le prestazioni in termini di disponibilità, affidabilità e sicurezza nelle ferrovie del Sud d'Italia”, con un costo dell’intervento di 6.216 milioni di euro, un ammontare di risorse disponibili di 4.638 milioni di euro, di cui 2.400 milioni di euro a valere sul fondo NGEU e 113 milioni a valere sull’anticipazione al MIMS delle risorse FSC 2021-2027, e un fabbisogno residuo di 1.578 milioni di euro. Nella tabella Focus - Interventi PNRR -Modalità: ferrovia (Upgrading, elettrificazione e resilienza al Sud) con il dettaglio degli interventi di cui sopra è inserito l’intervento “Ionica Sibari-Catanzaro Lido-Reggio Calabria / Lamezia Terme” con un costo di 918 milioni di euro interamente finanziato, di cui 300 milioni di euro a valere sul fondo NGEU.


    Dicembre 2022

    Il CIPESS, con delibera n. 25 del 2 agosto 2022, approva lo schema di contratto di programma 2022-2026, parte investimenti, tra il MIMS e RFI SpA.
    In data 19 dicembre 2022 è sottoscritto il nuovo Contratto di Programma 2022–2026, parte investimenti, tra MIT e RFI SpA (si tratta del primo Contratto di programma a cui si applica il nuovo iter procedurale introdotto dall'art. 5 del D.L. 152/2021). Nella tabella “A – Portafoglio investimenti in corso e programmatici - Classe b - Interventi in esecuzione” è riportato l’intervento “Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica - tratta Sibari-Melito Porto Salvo e trasversale Lamezia Terme - Catanzaro Lido”, articolato in sei sub interventi – “Interventi alle opere civili e alla sovrastruttura ferroviaria” (classe DPP “intervento invariante” e stato attuativo “Realizzazione” e inserito nel paniere PNRR), “Potenziamento tecnologico 1^ fase” (classe DPP “intervento invariante” e stato attuativo “Realizzazione”), “Elettrificazione linea jonica tratta Catanzaro Lido - Crotone - Sibari” (classe DPP “intervento invariante” e stato attuativo “Progettazione definitiva” e inserito nel paniere PNRR), “Potenziamento Lamezia Terme - Settingiano e elettrificazione Lamezia-Catanzaro Lido” (classe DPP “intervento invariante” e stato attuativo “Progettazione definitiva”), “Potenziamento Sibari-Catanzaro Lido-Reggio Calabria / Lamezia Terme” (classe DPP “intervento invariante”, stato attuativo “Progettazione di fattibilità tecnico-economica” e inserito nel paniere PNRR), “Completamento elettrificazione linea Jonica” (classe DPP “intervento invariante” e stato attuativo “Valutazione di fattibilità alternative progettuali”) – con un costo dell’intervento di 1.049,00 milioni di euro, un ammontare di risorse disponibili di 869,00 milioni di euro di cui 260,00 di risorse PNRR per “nuovi progetti” e un fabbisogno residuo di 180,00 milioni di euro nel 2023.
    Il Commissario straordinario, con Ordinanza n. 3 del 30 dicembre 2022, avvia la procedura per l’approvazione del progetto definitivo del “Potenziamento collegamento Lamezia Terme - Catanzaro Lido - Dorsale Jonica”.
    Dalla rilevazione dell’ANAC sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie PNRR-PNC, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 dicembre 2022, risulta il seguente avanzamento per lotti: 
    -        Potenziamento collegamento Lamezia Terme-Catanzaro Lido-Dorsale jonica, in corso l’iter autorizzativo del progetto definitivo;
    -        Potenziamento Sibari-Catanzaro Lido-Reggio Calabria / Lamezia Terme, progettazione di fattibilità tecnico-economica;
    -        Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica - tratta Sibari-Melito Porto Salvo, lavori in corso.


    Aprile 2023

    Il CIPESS, con delibera n. 48 del 27 dicembre 2022, pubblicata nella Gazzetta Italiana n. 115 del 18 maggio 2023, approva la ricognizione ex 44, comma 7 -bis, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, come modificato dall’art. 56, comma 3, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50. In particolare sono individuati gli interventi infrastrutturali, privi al 30 giugno 2022 dell’obbligazione giuridicamente vincolante di cui al punto 2.3 della delibera CIPESS n. 26 del 2018 (Allegati A1 e A2), gli interventi privi di obbligazione giuridicamente vincolante sottoposti a commissariamento governativo (allegato B) e gli interventi infrastrutturali privi di obbligazione giuridicamente vincolante inclusi nei contratti istituzionali di sviluppo (allegato C). I dati riportati negli allegati A1, A2, B e C costituiscono una prima ricognizione suscettibile di aggiornamento. L’intervento “MIT SA-RC CUP J37I12000110001 Linea Jonica (Elettrificazione): tratta Catanzaro L. – Crotone – fase 2” è riportato nell’Allegato C – Interventi inclusi nei CIS.
    Dalla rilevazione dell’ANAC sullo stato di attuazione delle opere commissariate, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 30 aprile 2023, per il potenziamento del collegamento Lamezia Terme-Catanzaro Lido-Dorsale jonica risulta il seguente avanzamento per lotti:
    -     1^ fase: potenziamento Lamezia Terme-Settingiano e elettrificazione Lamezia-Catanzaro Lido, in corso l’iter autorizzativo del progetto definitivo;
    -        2^ fase: elettrificazione linea jonica tratta Catanzaro Lido-Crotone-Sibari, in corso l’iter autorizzativo del progetto definitivo.
    Con DM MEF del 19 maggio 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 135 del 12 giugno 2023, sono approvati gli interventi e le nuove assegnazioni delle risorse del Fondo per l’avvio delle opere indifferibili per consentire l’avvio delle procedure di affidamento dei lavori nel 1° semestre 2023. Nello specifico sono approvati gli allegati 1 e 2 contenenti l'elenco degli interventi, suddivisi per ambito, oggetto delle domande di accesso, i cui dati sono stati validati dalle amministrazioni statali istanti (le amministrazioni statali finanziatrici degli interventi o titolari dei relativi programmi di investimento, aventi diritto alla presentazione di istanza di accesso al Fondo), per   i   quali   si   procede all'assegnazione delle risorse del Fondo per l'avvio delle opere indifferibili, rispettivamente pari a euro 1.594.965.930,05 (interventi finanziati da risorse PNRR) e  euro 720.254.060,99 (interventi ricompresi in altri ambiti). Nell’allegato 1 è riportato l’intervento “PNRR M3C1I1.7”, con Amministrazione istante MIT e soggetto attuatore RFI SpA, identificato con il CUP J37I12000110001 (Potenziamento collegamento Lamezia Terme - Catanzaro Lido - Dorsale Jonica) e con un contributo concesso complessivo di 105.689.821,310 euro.
    Nella terza relazione sullo stato di attuazione del PNRR trasmessa dal Governo al Parlamento in data 7 giugno 2023, tabella “7.6 – Misure con due elementi di debolezza segnalati” per la Misura “M3C1 – Investimento 1.7: Potenziamento, elettrificazione e aumento della resilienza delle ferrovie nel Sud”, di cui fa parte il progetto “Linea ferroviaria Lamezia Terme-Catanzaro Lido e linea ferroviaria jonica elettrificazione - I lotto funzionale”, sono indicate le seguenti debolezze: “Eventi e circostanze oggettive: bandi non attrattivi, squilibrio offerta/domanda, impreparazione del tessuto” e “Difficoltà normative, amministrative, gestionali, ecc.”.


    Agosto 2023

    Con DM MEF n. 187 dell’11 agosto 2023, come modificato e integrato con DM n. 195 del 16 ottobre 2023, sono approvati gli interventi e le nuove assegnazioni delle risorse del Fondo per l’avvio delle opere indifferibili. Nell’allegato 1, tra i progetti PNRR M3C1I1.7 con Amministrazione istante MIT e soggetto attuatore RFI SpA, sono riportati tre interventi identificati con il CUP J37I12000110001 (Potenziamento collegamento Lamezia Terme-Catanzaro Lido-Dorsale jonica) e con un contributo concesso complessivo di 105.726.646,500 euro; un intervento identificato con il CUP J57D17000040001 (Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica - tratta Sibari-Melito Porto Salvo - Interventi alle opere civili e alla sovrastruttura ferroviaria) e con un contributo concesso di 3.846.273,64 euro.
    Dalla rilevazione dell’ANAC sullo stato di attuazione delle infrastrutture strategiche e prioritarie, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 agosto 2023, risulta il seguente avanzamento per lotti: 
    -        potenziamento collegamento Lamezia Terme-Catanzaro Lido-Dorsale jonica 1^ e 2^ fase, in corso l’iter autorizzativo del progetto definitivo;
    -        adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica - tratta Sibari-Melito Porto Salvo, lavori in corso.
    Il Commissario straordinario, con Ordinanza n. 4 del 25 settembre 2023 approva il progetto definitivo dell’intervento “Potenziamento collegamento Lamezia Terme-Catanzaro Lido-Dorsale jonica”.


    Agosto 2024

    Con Decreto del MIT di concerto con il MEF n. 289 del 14 novembre 2023 è approvato l’aggiornamento 2023 del Contratto di Programma 2022-2026, parte investimenti, sottoscritto tra il MIT e RFI SpA il 9 giugno 2023. Nella tabella “A - Portafoglio investimenti in corso e programmatici - A09-Interventi prioritari ferrovie - direttrici di interesse nazionale” è riportato l’intervento “Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica - tratta Sibari-Melito Porto Salvo e trasversale Lamezia Terme - Catanzaro Lido”, con un ammontare di risorse disponibili di 829,45 milioni. Nell’allegato “Appendice 9 - Elenco di dettaglio delle opere inserite nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e nel PNC (Piano Nazionale degli investimenti Complementari al PNRR)”, tra gli interventi della misura PNRR M3C1I1.7 “Upgrading, elettrificazione e resilienza ferrovie al sud” si individua l’intervento “Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica – tratta Sibari-Melito Porto Salvo e trasversale Lamezia Terme - Catanzaro Lido - Rif. CdP P245 - A2001B” con CUP di riferimento “J57D17000040001, J56C17000030001, J16G21003640001, J54J22000200001, J21G22000050001, J37I12000110001”. 
    In data 27 novembre 2023 è approvata dalla Commissione europea la proposta di revisione del PNRR formulata dallo Stato italiano per far fronte agli eventi eccezionali e imprevedibili di scala globale che hanno influito sull’attuazione del Piano, generando per alcune misure incrementi nei costi di realizzazione degli interventi e/o ritardi tali da renderne impossibile il raggiungimento, in tutto o in parte, a parità di risorse assegnate ed entro l’orizzonte temporale di giugno 2026. La revisione del PNRR è definitivamente approvata dal Consiglio UE in data 8 dicembre 2023. Le modifiche al piano approvato a luglio 2021 consistono nella riperimetrazione o differimento di alcuni obiettivi e traguardi per tener conto: dell’introduzione di nuovi interventi riguardanti l’iniziativa RepowerEU; della rimodulazione di diversi interventi già finanziati dal PNRR, sia in termini di revisione di obiettivi quantitativi (target) e delle loro scadenze, sia in termini di modifica (in aumento o diminuzione) delle risorse finanziarie assegnate; del definanziamento totale di alcune misure che sono uscite definitivamente dal PNRR. Per effetto delle modifiche apportate al Piano, la dotazione finanziaria complessiva del Piano è passata da 191,49 miliardi di euro a 194,42 miliardi di euro.
    L'art. 28, del DL 19/2024, recante “Disposizioni per la realizzazione degli interventi ferroviari finanziati dal PNRR”», stabilisce che “Nelle more dell'aggiornamento, secondo le modalità di cui all'articolo 15, comma 2-bis, del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, del contratto di programma, parte investimenti, sottoscritto dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con la società Rete ferroviaria italiana S.p.A. in relazione al periodo programmatorio 2022-2026, approvato con delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) nella seduta del 2 agosto 2022, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 262 del 9 novembre 2022, con decreto del Ministro delle infrastrutture dei trasporti, adottato di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, si provvede alla rimodulazione delle fonti di finanziamento degli interventi ferroviari ricompresi nella misura M3C1 del PNRR, a seguito della decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023, al fine di consentirne l'immediata realizzazione. Con il medesimo decreto di cui al primo periodo si provvede altresì alla ricognizione delle risorse nazionali che si rendono disponibili a seguito della rimodulazione del PNRR per le misure di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, da finalizzare nell'ambito dell'aggiornamento per l'anno 2024 del contratto di programma - parte investimenti”.
    Nell’allegato 4 al DM MEF n. 153 del 2 aprile 2024 sono riportati gli interventi per i quali non viene confermata l’assegnazione delle risorse. Tra questi è presente l’intervento PNRR M3C1I1.3.1, con Amministrazione istante MIT e soggetto attuatore RFI SpA, identificato con il CUP J57D17000040001 (Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica - tratta Sibari-Melito Porto Salvo - Interventi alle opere civili e alla sovrastruttura ferroviaria) e con un contributo di 3.846.273,64 euro, assegnato con DM MEF n. 187 dell’11 agosto 2023, non confermato.
    Il 23 maggio 2024 RFI Spa pubblica sulla GUUE il bando di gara per l’affidamento, mediante appalto integrato, dei lavori per la realizzazione della bretella di Sibari per il collegamento diretto delle linee Metaponto-Reggio Calabria e Cosenza-Sibari. 
    Con Decreto del MIT di concerto con il MEF n. 148 del 23 maggio 2024 è disposta la rimodulazione delle fonti di finanziamento degli interventi ferroviari ricompresi nella misura M3C1 del PNRR ai sensi dell'art. 28 del DL 19/2024 a seguito della Decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN dell’8 dicembre 2023. Nello specifico l’articolo 1 dispone: la rimodulazione delle fonti di finanziamento degli interventi ferroviari ricompresi nella Misura M3C1 del PNRR; la ricognizione delle risorse nazionali che si rendono disponibili, a seguito della rimodulazione del PNRR da finalizzare nell'ambito dell'aggiornamento 2024 del Contratto di Programma 2022-2026, parte Investimenti. 
    Nell’allegato 2 - dove sono riportati gli interventi ferroviari, di competenza di RFI SpA, ricompresi nella Missione 3 Componente 1 del PNRR per effetto della Decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN dell’8 dicembre 2023 – tra gli interventi PNRR misura M3C1I1.7 “Upgrading, elettrificazione e resilienza ferrovie al sud” sono inseriti gli interventi “Linea Jonica - Sviluppo Posto Centrale Reggio Calabria”, identificato con il CUP “J16G21003640001”, con un ammontare di risorse disponibili di 40 milioni di risorse PNRR;  “Linea Jonica - Potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea Sibari - Catanzaro Lido – Melito”, identificato con il CUP “J54J22000200001”, con un ammontare di risorse disponibili di 116,00 milioni di risorse PNRR; “Linea Jonica - bretella di Sibari”, identificato con il CUP “J21G22000050001”, con un ammontare di risorse disponibili di 72,00 milioni di cui 50 milioni di risorse PNRR; “Linea Jonica - Potenziamento collegamento Lamezia Terme - Catanzaro Lido - Dorsale Jonica”, identificato con il CUP “J37I12000110001”, con un ammontare di risorse disponibili di 438,19 milioni di cui 128,99 milioni di risorse PNRR. Nell’allegato 3 “Processo di revisione dell'elenco degli interventi ferroviari, di competenza di RFI SpA, ricompresi nella Missione 3 Componente 1 del PNRR”, sono riportati, tra gli interventi della misura M3C1I1.7 “Upgrading, elettrificazione e resilienza ferrovie al sud”, gli interventi confermati - di cui all’allegato 2 (dei quali 3 senza variazioni alle risorse assegnate e uno, la “Linea Jonica - Potenziamento collegamento Lamezia Terme - Catanzaro Lido - Dorsale Jonica”, identificato con il CUP “J37I12000110001”, con evidenza delle nuove risorse PNRR assegnate all’opera a seguito della Decisione del Consiglio ECOFIN, pari a 34,99 milioni di euro) - e gli interventi espunti dal PNRR, identificati con i CUP “J56C17000030001” (Interventi di potenziamento tecnologico 1^ fase) e “J57D17000040001” (Interventi alle opere civili e alla sovrastruttura ferroviaria). 
    Nel mese di giugno 2024 RFI SpA assegna i seguenti lavori: elettrificazione della tratta Crotone-Catanzaro Lido al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Euro Ferroviaria Srl, Morelli Giorgio Srl e Esperia Srl; elettrificazione della tratta Sibari-Crotone al raggruppamento temporaneo di imprese composto da GCF Generale Costruzioni Ferroviarie SpA e Fadep Srl; potenziamento ed elettrificazione della tratta Lamezia Terme-Catanzaro Lido al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Manelli Impresa SpA e Sposato Costruzioni Srl.
    Al 30 giugno 2024 nella piattaforma ReGiS (la piattaforma unica attraverso cui le Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, gli Enti Locali ed i soggetti attuatori, possono compiere tutta una serie di operazioni per rispettare gli obblighi di monitoraggio, rendicontazione e controllo delle misure e dei progetti finanziati dal PNRR) sono presenti gli interventi confermati (CUP J16G21003640001, J16G21003640001, J54J22000200001, J21G22000050001, J37I12000110001) e gli interventi espunti (CUP J56C17000030001, J57D17000040001).


    Maggio 2025

    Con Decreto del MIT di concerto con il MEF n. 235 del 20 settembre 2024 è approvato l’aggiornamento 2024 del Contratto di Programma 2022-2026, parte investimenti, sottoscritto tra il MIT e RFI SpA rispettivamente in data 23 e 30 maggio 2024. Nella tabella “A - Portafoglio investimenti in corso e programmatici - A09-Interventi prioritari ferrovie - direttrici di interesse nazionale” è riportato l’intervento “Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica - tratta Sibari-Melito Porto Salvo e trasversale Lamezia Terme - Catanzaro Lido”, con un costo a vita intera di 1.407,64 milioni e con un ammontare di risorse disponibili di 941,77 milioni. Nell’allegato “Appendice n. 9: Elenco opere inserite nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) e PNC (Piano Complementare)”, tra gli interventi della misura PNRR M3C1I1.7 “Upgrading, elettrificazione e resilienza ferrovie al sud”, si individuano gli interventi: “Linea Jonica - Potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea Sibari - Catanzaro Lido -Melito” identificato con il CUP “J54J22000200001”; “Linea Jonica - bretella di Sibari” identificato con il CUP “J21G22000050001”; “Linea Jonica - Potenziamento collegamento Lamezia Terme - Catanzaro Lido - Dorsale Jonica” identificato con il CUP “J37I12000110001”.
    A maggio 2025 nella piattaforma ReGiS sono presenti gli interventi confermati (CUP, J54J22000200001, J21G22000050001, J37I12000110001) e gli interventi espunti senza finanziamento PNRR (CUP J56C17000030001, J57D17000040001).
    Dalla rilevazione dell’ANAC sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie PNRR-PNC, che si basa sui dati comunicati dal RUP al 31 maggio 2025, risulta il seguente avanzamento per lotti:
    - Potenziamento ed elettrificazione della tratta Lamezia Terme-Catanzaro Lido e Dorsale Jonica – lavori in corso avviati a febbraio 2025 con ultimazione prevista a giugno 2027;
    - Potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea Sibari-Catanzaro Lido – Melito – contratto sottoscritto il 17 febbraio 2025, lavori in fase di avvio e ultimazione prevista a giugno 2026;
    - Linea Jonica - Bretella di Sibari - in corso le attività negoziali per l’affidamento dell’appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori.


    COSTO PRESUNTO (milioni di euro)
    Costo al 29 luglio 2021
    918,000
    - Fonte: Allegato Infrastrutture al DEF 2021
    Costo al 20 maggio 2022
    918,000
    - Fonte: Allegato Infrastrutture al DEF 2022
    Previsione al 31 maggio 2022
    918,000
    - Fonte: CdP RFI 2017-2021 - Aggiornamento 2020-2021
    Previsione al 31 dicembre 2022
    1.049,000
    - Fonte: CdP RFI 2022-2026
    Previsione al 30 aprile 2023
    1.154,690
    - Fonte: DM MEF del 19 maggio 2023 e CdP RFI 2022-2026
    Previsione al 31 agosto 2023
    1.217,573
    - Fonte: DM MEF 187/2023 e CdP RFI 2022-2026
    Previsione al 30 giugno 2024
    1.307,039
    - Fonte: DM 148/2024 e CdP RFI 2022-2026
    Previsione al 31 agosto 2024
    1.307,039
    - Fonte: DM 148/2024 e CdP RFI 2022-2026
    Previsione al 31 maggio 2025
    1.407,640
    - Fonte: Aggiornamento 2024 CdP RFI 2022-2026 parte Investimenti
    QUADRO FINANZIARIO (milioni di euro)
    Risorse disponibili al 31 maggio 2025
    941,770

    Fondi PNRR - M3C1
    294,990
    Fonte: MEF - Sistema ReGiS
    Fondi pubblici
    294,053
    Fonte: Aggiornamento 2024 CdP RFI 2022-2026 parte Investimenti
    FSC 2014-2020
    247,000
    Fonte: CdP RFI 2017-2021 - Aggiornamento 2020-2021
    Fondo per l'avvio delle opere indifferibili
    105,727
    Fonte: MEF - Sistema ReGiS

    Fabbisogno residuo al 31 maggio 2025
    465,870

    Potenziamento ed elettrificazione della tratta Lamezia Terme-Catanzaro Lido e Dorsale Jonica
    STATO DI ATTUAZIONE a cura dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
    PROGETTAZIONE
    Livello di progettazione raggiunto
    Progettazione esecutiva
    Conferenza servizi
    Non disponibile
    Note
    La presente scheda non verrà aggiornata in quanto gli interventi sono ricompresi nelle schede ANAC 277 "Potenziamento ed elettrificazione della tratta Lamezia Terme-Catanzaro Lido e Dorsale Jonica \ Lotto 1 - Interventi di Potenziamento ed Elettrificazione della tratta Lamezia Terme-Catanzaro Lido", "Lotto 2 - Interventi di Elettrificazione della tratta Sibari-Crotone-Catanzaro Lido \ Lotto 2A - Elettrificazione della Tratta Sibari-Crotone" e "Lotto 2 - Interventi di Elettrificazione della tratta Sibari-Crotone-Catanzaro Lido \ Lotto 2B - Elettrificazione della Tratta Crotone – Catanzaro Lido inclusi gli interventi di adeguamento della galleria di Cutro ai fini dell’elettrificazione"
    Lotto 1 - Interventi di Potenziamento ed Elettrificazione della tratta Lamezia Terme-Catanzaro Lido
    STATO DI ATTUAZIONE a cura dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
    PROGETTAZIONE
    Livello di progettazione raggiunto
    Progettazione esecutiva
    Conferenza servizi
    Conclusa
    Note
    In data 30/12/2022, con Ordinanza n.3 del Commissario Straordinario è stata avviata la procedura volta all'approvazione del progetto definitivo. In data 25/09/2023, con Ordinanza n.4 del Commissario Straordinario è stato approvato il progetto definitivo del "Potenziamento Collegamento Lamezia Terme - Catanzaro Lido - Dorsale Jonica". Il Codice fiscale aggiudicatario indicato è del RTI. "Importo lavori progetto" è stato riportato l'importo per le prestazioni di Progettazione Esecutiva al netto del ribasso. Per la seguente scheda è stata considerata la procedura n.DAC.0220.2023 avente per oggetto la “progettazione esecutiva e l’esecuzione in appalto dei lavori relativi alla linea ferroviaria Lamezia Terme – Catanzaro Lido: Velocizzazione mediante rettifiche di tracciato della tratta Lamezia Terme – Settingiano ed Elettrificazione della tratta Lamezia Terme – Catanzaro Lido” CIG: A01AA38AE2 con Importo posto a base di gara di € 165.529.794,73 di cui € 9.353.234,70 per oneri relativi all’attuazione dei piani di sicurezza. In data 28/02/2025 è stato sottoscritto l'AIM n.1 alla Convenzione volto a disciplinare l'approvazione in linea tecnica della progettazione Esecutiva e la contestuale Consegna dei lavori.
    Descrizione CIPE Servizio Costo Prog. Interno Importo Lavori Progetto Imp. Gara Imp. Agg. Agg. Nome Data Inizio Data Fine
    Progettazione definitiva Interno 5.369.604,19 06/01/2019 06/10/2023
    Progettazione esecutiva Esterno 2.886.106,57 RTI composto da MANELLI IMPRESA S.P.A. e SPOSATO COSTRUZIONI S.R.L. con RTP composto da PINI GROUP S.R.L., S.T.E. S.R.L. STRUCTURE AND TRANSPORT ENGINEERING, STRAFER INGEGNERIA STUDIO ASSOCIATO e SINT S.r.l. 03/04/2024 28/02/2025

    AFFIDAMENTO LAVORI
    Stazione appaltante
    RFI SpA
    Codice fiscale stazione appaltante
    01585570581
    Codice AUSA
    Modalità di selezione
    Affidamento con bando
    Procedura
    Procedura aperta
    Sistema di realizzazione
    Appalto integrato
    Criterio di aggiudicazione
    Offerta economicamente più vantaggiosa
    Fase progettuale a base di gara
    Definitivo
    Tempi di esecuzione
    Progettazione
    180 giorni
    Lavori
    920 giorni
    Data bando
    13/10/2023
    Data aggiudicazione
    13/06/2024
    Data stipula contratto
    CIG
    A01AA38AE2
    CUP
    J37I12000110001
    CUI
    Tipo aggiudicatario
    ATI
    Nome
    RTI composto da MANELLI IMPRESA S.P.A. (capogruppo mandataria) e SPOSATO COSTRUZIONI S.R.L. (mandante) con il Raggruppamento Temporaneo di Progettisti composto dalle società PINI GROUP S.R.L. (mandataria), S.T.E. S.R.L. STRUCTURE AND TRANSPORT ENGINEERING (mandante), STRAFER INGEGNERIA STUDIO ASSOCIATO (mandante) e SINT S.r.l. (mandante)
    Codice fiscale
    06746680724
    Quadro economico
    Importo a base di gara(1)
    156.176.560,03
    Importo oneri per la sicurezza
    9.353.234,70
    Importo complessivo a base di gara
    165.529.794,73
    Importo di aggiudicazione(2)
    156.014.177,33
    Somme a disposizione
    Importo totale
    156.014.177,33
    % Ribasso di aggiudicazione
    0,10
    % Rialzo di aggiudicazione
    Note
    Il Codice fiscale aggiudicatario indicato è del RTI. Il quadro finanziario si riferisce al CUP J37I12000110001, che comprende gli interventi di cui alle schede ANAC 277 "1^ fase: potenziamento Lamezia Terme - Settingiano e elettrificazione Lamezia-Catanzaro Lido" e "2^ fase: elettrificazione linea jonica tratta Catanzaro Lido - Crotone - Sibari". In data 28/02/2025 è stato sottoscritto l' AIM n.1 alla Convenzione con l'approvazione in linea tecnica della progettazione Esecutiva e la contestuale Consegna dei lavori e ridefinizione dei tempi contrattuali. In esito all'approvazione in linea economica del PE verrà aggiornato l'importo dell'appalto. L'intervento prevede il completamento delle opere progressivamente partire da giugno 2026 contribuendo al raggiungimento dei target PNRR del più ampio progetto Potenziamento Collegamento Lamezia Terme - Catanzaro Lido - Dorsale Jonica".

    1) Importo dei lavori, esclusi oneri per la sicurezza, ed eventualmente della progettazione e di altri servizi o forniture
    2) Importo dei lavori e degli oneri della sicurezza ed eventualmente della progettazione e di altri servizi e forniture
    ESECUZIONE LAVORI
    Stato avanzamento lavori
    In corso
    Data presunta inizio lavori
    29/11/2024
    Data effettiva inizio lavori
    28/02/2025
    Data presunta fine lavori
    16/06/2027
    Data effettiva fine lavori
    Data presunta fine lavori x varianti
    Tempi realizzazione
    Descrizione ritardo
    Data collaudo statico
    Data collaudo tecnico-amministrativo
    Note

    Dati economici
    Importo stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    1.616.219,68
    Percentuale dello stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    0,98
    Importo varianti al netto degli oneri per la sicurezza
    Importo oneri per la sicurezza delle varianti
    Somme a disposizione delle varianti
    Importo complessivo riserve definite
    Importo complessivo riserve da definire

    Nuovo quadro economico aggiornato alla data di monitoraggio
    Importo contrattuale (compreso importo varianti) al netto degli oneri della sicurezza
    156.014.177,33
    Importo oneri della sicurezza (compreso importo oneri per la sicurezza delle varianti)
    9.353.234,70
    Importo somme a disposizione
    Importo totale
    165.367.412,03
    Note quadro economico
    In data 28/02/2025 è stato approvato il progetto esecutivo in linea tecnica ed è stato sottoscritto l’AIM n.1 alla Convenzione. L’esatta definizione economica delle prestazioni e dei lavori, avverrà entro e non oltre 60 giorni naturali e consecutivi dalla stipula del suddetto atto, mediante sottoscrizione di apposito Atto contrattuale.
    Lotto 2 - Interventi di Elettrificazione della tratta Sibari-Crotone-Catanzaro Lido
    STATO DI ATTUAZIONE a cura dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
    PROGETTAZIONE
    Livello di progettazione raggiunto
    Progettazione esecutiva
    Conferenza servizi
    Conclusa
    Note
    In data 25/09/2023, con Ordinanza n.4 del Commissario Straordinario è stato approvato il progetto definitivo del "Potenziamento Collegamento Lamezia Terme - Catanzaro Lido - Dorsale Jonica". Il progetto risulta articolato in 3 lotti funzionali. Per la seguente scheda sono considerate la procedura n.DAC.0228.2023 avente per oggetto la “Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori relativi all'elettrificazione della tratta Sibari-Crotone della linea ferroviaria Metaponto-Reggio Calabria Centrale” CIG: A023FA27C9, con importo posto a base di gara pari a € 46.847.383,66 e importo di aggiudicazione pari a € 37.552.725,47, e la procedura n.DAC.0229.2023 avente per oggetto la "Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori relativi all'elettrificazione della tratta Crotone-Catanzaro Lido della linea ferroviaria Metaponto-Reggio Calabria Centrale" CIG: A02C9AE348, con importo posto a base di gara pari a € 28.489.090,17 ed importo di aggiudicazione pari a € 24.474.000,63. I costi inseriti sono la somma dei costi aggiudicati per i due interventi, Importo lavori progetto della presente scheda è la somma dei costi aggiudicati per le Prestazioni di Progettazione Esecutiva mentre per le date sono inseriti gli inviluppi delle date degli appalti. Per informazioni relative alle singole gare, si rimanda alle schede ANAC 277 "Lotto 2 - Interventi di Elettrificazione della tratta Sibari-Crotone-Catanzaro Lido \ Lotto 2A - Elettrificazione della Tratta Sibari-Crotone" e "Lotto 2 - Interventi di Elettrificazione della tratta Sibari-Crotone-Catanzaro Lido \ Lotto 2B - Elettrificazione della Tratta Crotone – Catanzaro Lido inclusi gli interventi di adeguamento della galleria di Cutro ai fini dell’elettrificazione"
    Descrizione CIPE Servizio Costo Prog. Interno Importo Lavori Progetto Imp. Gara Imp. Agg. Agg. Nome Data Inizio Data Fine
    Progettazione definitiva Interno 2.631.403,00 06/01/2019 27/10/2023
    Progettazione esecutiva 1.068.197,55 16/04/2024 03/12/2024

    AFFIDAMENTO LAVORI
    Stazione appaltante
    RFI SpA
    Codice fiscale stazione appaltante
    01585570581
    Codice AUSA
    Modalità di selezione
    Affidamento con bando
    Procedura
    Procedura ristretta
    Sistema di realizzazione
    Appalto integrato
    Criterio di aggiudicazione
    Offerta economicamente più vantaggiosa
    Fase progettuale a base di gara
    Definitivo
    Tempi di esecuzione
    Progettazione
    180 giorni
    Lavori
    630 giorni
    Data bando
    Data aggiudicazione
    Data stipula contratto
    CIG
    CUP
    J37I12000110001
    CUI
    Tipo aggiudicatario
    IMPRESA SINGOLA
    Nome
    Codice fiscale
    Quadro economico
    Importo a base di gara(1)
    72.061.219,16
    Importo oneri per la sicurezza
    3.275.254,67
    Importo complessivo a base di gara
    75.336.473,83
    Importo di aggiudicazione(2)
    58.751.471,43
    Somme a disposizione
    Importo totale
    58.751.471,43
    % Ribasso di aggiudicazione
    % Rialzo di aggiudicazione
    Note
    L'importo a base di gara (1) e gli oneri della sicurezza risultano dalla somma dei rispettivi importi a base gara dei due interventi : gara DAC 0228.2023 “Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori relativi all'elettrificazione della tratta Sibari-Crotone della linea ferroviaria Metaponto-Reggio Calabria Centrale” con importo posto a base di gara: € 46.847.383,66 comprensivo degli oneri relativi alla sicurezza stimati in € 1.835.009,49. Gara DAC 0229.2023 "Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori relativi all'elettrificazione della tratta Crotone-Catanzaro Lido della linea ferroviaria Metaponto-Reggio Calabria Centrale" con importo Importo posto a base di gara € 28.489.090,17 comprensivo degli oneri relativi alla sicurezza stimati in € 1.440.245,18. L’importo aggiudicato della gara DAC 0228.2023, al netto del ribasso del 20,6491 % è di euro 37.552.725,47 mentre per la gara DAC 0229.2023 è di euro 24.474.000,63 al netto del ribasso del 14,8438 %. Il quadro finanziario si riferisce al CUP J37I12000110001, che comprende gli interventi di cui alle schede ANAC 277 "Potenziamento ed elettrificazione della tratta Lamezia Terme-Catanzaro Lido e Dorsale Jonica \ Lotto 1 - Interventi di Potenziamento ed Elettrificazione della tratta Lamezia Terme-Catanzaro Lido", "Lotto 2 - Interventi di Elettrificazione della tratta Sibari-Crotone-Catanzaro Lido \ Lotto 2A - Elettrificazione della Tratta Sibari-Crotone" e "Lotto 2 - Interventi di Elettrificazione della tratta Sibari-Crotone-Catanzaro Lido \ Lotto 2B - Elettrificazione della Tratta Crotone – Catanzaro Lido inclusi gli interventi di adeguamento della galleria di Cutro ai fini dell’elettrificazione"

    1) Importo dei lavori, esclusi oneri per la sicurezza, ed eventualmente della progettazione e di altri servizi o forniture
    2) Importo dei lavori e degli oneri della sicurezza ed eventualmente della progettazione e di altri servizi e forniture
    ESECUZIONE LAVORI
    Stato avanzamento lavori
    In corso
    Data presunta inizio lavori
    Data effettiva inizio lavori
    30/11/2024
    Data presunta fine lavori
    18/03/2026
    Data effettiva fine lavori
    Data presunta fine lavori x varianti
    Tempi realizzazione
    Descrizione ritardo
    Data collaudo statico
    Data collaudo tecnico-amministrativo
    Note

    Dati economici
    Importo stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    0,00
    Percentuale dello stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    0,00
    Importo varianti al netto degli oneri per la sicurezza
    Importo oneri per la sicurezza delle varianti
    Somme a disposizione delle varianti
    Importo complessivo riserve definite
    Importo complessivo riserve da definire

    Nuovo quadro economico aggiornato alla data di monitoraggio
    Importo contrattuale (compreso importo varianti) al netto degli oneri della sicurezza
    58.751.471,43
    Importo oneri della sicurezza (compreso importo oneri per la sicurezza delle varianti)
    3.275.254,67
    Importo somme a disposizione
    Importo totale
    62.026.726,10
    Note quadro economico
    Lotto 2A - Elettrificazione della Tratta Sibari-Crotone
    STATO DI ATTUAZIONE a cura dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
    PROGETTAZIONE
    Livello di progettazione raggiunto
    Progettazione esecutiva
    Conferenza servizi
    Conclusa
    Note
    Per la seguente scheda è stata considerata la procedura n.DAC.0228.2023 avente per oggetto la “Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori relativi all'elettrificazione della tratta Sibari-Crotone della linea ferroviaria Metaponto-Reggio Calabria Centrale” CIG: A023FA27C9, con importo posto a base di gara: € 46.847.383,66 comprensivo degli oneri relativi alla sicurezza stimati in € 1.835.009,49. In data 03/12/2024, è stata approvata la Progettazione Esecutiva, sottoscritto il 1° Atto di Sottomissione alla Convenzione e sono stati avviati i lavori secondo una programmazione che riassorbe i ritardi maturati dall'appaltatore nello sviluppo della progettazione esecutiva. "Importo lavori progetto" indicato nella presente scheda corrisponde all'importo contrattuale della progettazione esecutiva al netto del ribasso, rimasto invariato con il 1° Atto di Sottomissione alla Convenzione.
    Descrizione CIPE Servizio Costo Prog. Interno Importo Lavori Progetto Imp. Gara Imp. Agg. Agg. Nome Data Inizio Data Fine
    Progettazione esecutiva Esterno 550.000,00 RTI G.C.F. Generale Costruzioni Ferroviarie S.P.A. (mandataria) in avvalimento con Esin S.r.l. (impresa ausiliaria) / Fadep S.R.L., (mandante) con progettista Hub Engineering Consorzio Stabile Scarl (con consorziate esecutrici Enginevest s.r.l - Gematica srl – Geoatlas S.r.l. – Groma società di ingegneria S.r.l.s. – Techne S.r.l. – Tizero S.r.l) 23/04/2024 03/12/2024

    AFFIDAMENTO LAVORI
    Stazione appaltante
    RFI SpA
    Codice fiscale stazione appaltante
    01585570581
    Codice AUSA
    Modalità di selezione
    Affidamento con bando
    Procedura
    Procedura ristretta
    Sistema di realizzazione
    Appalto integrato
    Criterio di aggiudicazione
    Offerta economicamente più vantaggiosa
    Fase progettuale a base di gara
    Esecutiva
    Tempi di esecuzione
    Progettazione
    120 giorni
    Lavori
    480 giorni
    Data bando
    30/10/2023
    Data aggiudicazione
    19/06/2024
    Data stipula contratto
    CIG
    A023FA27C9
    CUP
    J37I12000110001
    CUI
    Tipo aggiudicatario
    ATI
    Nome
    RTI composto da G.C.F. Generale Costruzioni Ferroviarie S.P.A.(mandataria) in avvalimento con l’impresa ausiliaria Esin S.r.l. (impresa ausiliaria) / Fadep S.R.L., (mandante) con progettista indicato Hub Engineering Consorzio Stabile Scarl (con consorziate esecutrici Enginevest s.r.l - Gematica srl – Geoatlas S.r.l. – Groma società di ingegneria S.r.l.s. – Techne S.r.l. – Tizero S.r.l)
    Codice fiscale
    03832621001
    Quadro economico
    Importo a base di gara(1)
    45.012.374,17
    Importo oneri per la sicurezza
    1.835.009,49
    Importo complessivo a base di gara
    46.847.383,66
    Importo di aggiudicazione(2)
    35.717.715,98
    Somme a disposizione
    Importo totale
    35.717.715,98
    % Ribasso di aggiudicazione
    20,65
    % Rialzo di aggiudicazione
    Note
    Il quadro finanziario si riferisce al CUP J37I12000110001, che comprende gli interventi di cui alle schede ANAC 277 "1^ fase: potenziamento Lamezia Terme - Settingiano e elettrificazione Lamezia-Catanzaro Lido" e "2^ fase: elettrificazione linea jonica tratta Catanzaro Lido - Crotone - Sibari". "Potenziamento ed elettrificazione della tratta Lamezia Terme-Catanzaro Lido e Dorsale Jonica \ Lotto 1 - Interventi di Potenziamento ed Elettrificazione della tratta Lamezia Terme-Catanzaro Lido", "Lotto 2 - Interventi di Elettrificazione della tratta Sibari-Crotone-Catanzaro Lido \ Lotto 2A - Elettrificazione della Tratta Sibari-Crotone" e "Lotto 2 - Interventi di Elettrificazione della tratta Sibari-Crotone-Catanzaro Lido \ Lotto 2B - Elettrificazione della Tratta Crotone – Catanzaro Lido inclusi gli interventi di adeguamento della galleria di Cutro ai fini dell’elettrificazione". Si rappresenta che la mandataria ha risolto il contratto di avvilimento con l'impresa ESIN, avendo acquisito la certificazione per cui aveva fatto ricorso all'impresa ausiliaria in sede di gara.

    1) Importo dei lavori, esclusi oneri per la sicurezza, ed eventualmente della progettazione e di altri servizi o forniture
    2) Importo dei lavori e degli oneri della sicurezza ed eventualmente della progettazione e di altri servizi e forniture
    ESECUZIONE LAVORI
    Stato avanzamento lavori
    In corso
    Data presunta inizio lavori
    20/10/2024
    Data effettiva inizio lavori
    03/12/2024
    Data presunta fine lavori
    18/03/2026
    Data effettiva fine lavori
    Data presunta fine lavori x varianti
    Tempi realizzazione
    secondo previsione
    Descrizione ritardo
    Data collaudo statico
    Data collaudo tecnico-amministrativo
    Note

    Dati economici
    Importo stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    0,00
    Percentuale dello stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    0,00
    Importo varianti al netto degli oneri per la sicurezza
    Importo oneri per la sicurezza delle varianti
    Somme a disposizione delle varianti
    Importo complessivo riserve definite
    Importo complessivo riserve da definire

    Nuovo quadro economico aggiornato alla data di monitoraggio
    Importo contrattuale (compreso importo varianti) al netto degli oneri della sicurezza
    35.778.475,09
    Importo oneri della sicurezza (compreso importo oneri per la sicurezza delle varianti)
    1.835.009,49
    Importo somme a disposizione
    Importo totale
    37.613.484,58
    Note quadro economico
    In data 03/12/2024, è stato sottoscritto il 1° ATTO DI SOTTOMISSIONE DELLA CONVENZIONE con approvazione del Progetto Esecutivo con tempi coerenti con il target PNRR e rideterminazione dell'importo contrattuale da € 37.552.725,47 a € 37.613.484,58, per effetto delle variazioni delle lavorazioni da compensare a misura per il recepimento della prescrizione n° 21 dell’allegato 1 all’ordinanza del Commissario Straordinario n.4 del 25/09/2023 di approvazione del Progetto Definitivo.
    Lotto 2B - Elettrificazione della Tratta Crotone – Catanzaro Lido inclusi gli interventi di adeguamento della galleria di Cutro ai fini dell’elettrificazione
    STATO DI ATTUAZIONE a cura dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
    PROGETTAZIONE
    Livello di progettazione raggiunto
    Progettazione esecutiva
    Conferenza servizi
    Conclusa
    Note
    Gara DAC 0229.2023 "Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori relativi all'elettrificazione della tratta Crotone-Catanzaro Lido della linea ferroviaria Metaponto-Reggio Calabria Centrale" con importo Importo posto a base di gara € 28.489.090,17 comprensivo degli oneri relativi alla sicurezza stimati in € 1.440.245,18. In data 30/11/2024, è stata approvata la Progettazione Esecutiva e sottoscritto il 1° Atto di Sottomissione alla Convenzione con contestuale avvio dei lavori secondo una programmazione che riassorbe i ritardi maturati dall'appaltatore nello sviluppo della progettazione esecutiva. "Importo lavori progetto" indicato nella presente scheda corrisponde all'importo contrattuale della progettazione esecutiva al netto del ribasso, rimasto invariato con il 1° Atto di Sottomissione alla Convenzione.
    Descrizione CIPE Servizio Costo Prog. Interno Importo Lavori Progetto Imp. Gara Imp. Agg. Agg. Nome Data Inizio Data Fine
    Progettazione esecutiva Esterno 518.197,55 RTI Euro Ferroviaria S.r.l. / Morelli Giorgio S.r.l. / Esperia S.r.l, con il RTP composto dalle società Architecna Engineering S.R.L., Studio Mattioli S.R.L. A Socio Unico, A4ingegneria Stparl 16/04/2024 30/11/2024

    AFFIDAMENTO LAVORI
    Stazione appaltante
    RFI SpA
    Codice fiscale stazione appaltante
    01585570581
    Codice AUSA
    Modalità di selezione
    Affidamento con bando
    Procedura
    Procedura aperta
    Sistema di realizzazione
    Appalto integrato
    Criterio di aggiudicazione
    Offerta economicamente più vantaggiosa
    Fase progettuale a base di gara
    Esecutiva
    Tempi di esecuzione
    Progettazione
    120 giorni
    Lavori
    395 giorni
    Data bando
    22/11/2023
    Data aggiudicazione
    07/06/2024
    Data stipula contratto
    CIG
    A02C9AE348
    CUP
    J37I12000110001
    CUI
    Tipo aggiudicatario
    ATI
    Nome
    RTI composto da Euro Ferroviaria S.r.l. (mandataria)/ Morelli Giorgio S.r.l. (mandante)/ Esperia S.r.l (mandante), con il RTP composto dalle società Architecna Engineering S.R.L. (Mandataria), Studio Mattioli S.R.L. A Socio Unico (Mandante), A4ingegneria Stparl (Mandante)
    Codice fiscale
    08146231009
    Quadro economico
    Importo a base di gara(1)
    27.048.844,99
    Importo oneri per la sicurezza
    1.440.245,18
    Importo complessivo a base di gara
    28.489.090,17
    Importo di aggiudicazione(2)
    23.033.755,45
    Somme a disposizione
    Importo totale
    23.033.755,45
    % Ribasso di aggiudicazione
    14,84
    % Rialzo di aggiudicazione
    Note
    Il quadro finanziario si riferisce al CUP J37I12000110001, che comprende gli interventi di cui alle schede ANAC 277 "Potenziamento ed elettrificazione della tratta Lamezia Terme-Catanzaro Lido e Dorsale Jonica \ Lotto 1 - Interventi di Potenziamento ed Elettrificazione della tratta Lamezia Terme-Catanzaro Lido", "Lotto 2 - Interventi di Elettrificazione della tratta Sibari-Crotone-Catanzaro Lido \ Lotto 2A - Elettrificazione della Tratta Sibari-Crotone" e "Lotto 2 - Interventi di Elettrificazione della tratta Sibari-Crotone-Catanzaro Lido \ Lotto 2B - Elettrificazione della Tratta Crotone – Catanzaro Lido inclusi gli interventi di adeguamento della galleria di Cutro ai fini dell’elettrificazione".

    1) Importo dei lavori, esclusi oneri per la sicurezza, ed eventualmente della progettazione e di altri servizi o forniture
    2) Importo dei lavori e degli oneri della sicurezza ed eventualmente della progettazione e di altri servizi e forniture
    ESECUZIONE LAVORI
    Stato avanzamento lavori
    In corso
    Data presunta inizio lavori
    Data effettiva inizio lavori
    30/11/2024
    Data presunta fine lavori
    Data effettiva fine lavori
    Data presunta fine lavori x varianti
    15/12/2025
    Tempi realizzazione
    secondo previsione
    Descrizione ritardo
    Data collaudo statico
    Data collaudo tecnico-amministrativo
    Note

    Dati economici
    Importo stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    0,00
    Percentuale dello stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    0,00
    Importo varianti al netto degli oneri per la sicurezza
    Importo oneri per la sicurezza delle varianti
    Somme a disposizione delle varianti
    Importo complessivo riserve definite
    Importo complessivo riserve da definire

    Nuovo quadro economico aggiornato alla data di monitoraggio
    Importo contrattuale (compreso importo varianti) al netto degli oneri della sicurezza
    23.076.561,09
    Importo oneri della sicurezza (compreso importo oneri per la sicurezza delle varianti)
    1.440.245,18
    Importo somme a disposizione
    Importo totale
    24.516.806,27
    Note quadro economico
    In data 30/11/2024, è stata approvata la Progettazione Esecutiva e sottoscritto il 1° ATTO DI SOTTOMISSIONE alla CONVENZIONE con contestuale avvio dei lavori secondo una programmazione che riassorbe i ritardi maturati dall'appaltatore nello sviluppo della progettazione esecutiva. Con tale Atto di Sottomissione l'importo contrattuale è stato rideterminato da € 24.474.000,63 a € 24.516.806,27 per effetto delle modifiche afferenti alle lavorazioni da compensare a misura per il recepimento della prescrizione n° 21 dell’allegato 1 all’ordinanza del Commissario Straordinario n.4 del 25/09/2023 di approvazione del Progetto Definitivo.
    Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica Tratta Sibari-Melito Porto Salvo
    STATO DI ATTUAZIONE a cura dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
    PROGETTAZIONE
    Livello di progettazione raggiunto
    Progettazione preliminare
    Conferenza servizi
    Non disponibile
    Note
    Descrizione CIPE Servizio Costo Prog. Interno Importo Lavori Progetto Imp. Gara Imp. Agg. Agg. Nome Data Inizio Data Fine
    Progettazione preliminare Interno 1.600.000,00 26/07/2022 31/05/2023
    Potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea Sibari-Catanzaro Lido - Melito
    STATO DI ATTUAZIONE a cura dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
    PROGETTAZIONE
    Livello di progettazione raggiunto
    Progettazione preliminare
    Conferenza servizi
    Conclusa
    Note
    E' stata presa a riferimento come data di ultimazione, la data di conclusione della conferenza dei servizi, per i ponti interessati dal Contratto Applicativo dei lavori.
    Descrizione CIPE Servizio Costo Prog. Interno Importo Lavori Progetto Imp. Gara Imp. Agg. Agg. Nome Data Inizio Data Fine
    Progettazione preliminare Esterno 466.860,38 220.498,16 SWS Engineering SpA (MANDATARIA), CODING S.r.l. (MANDANTE), Studio Tecnico dell’Ing. M. Mulè & C. - M&B Progettazioni Ambiente e Trasporti Sas (MANDANTE), Seteco Ingegneria S.r.l (MANDANTE), SONDEDILE S.r.l. (MANDANTE), ING. PAOLO PETRELLA S.R.L (MANDANTE) A2G Soc. Coop. a.r.L (MANDANTE), COMPAGNIA TORINESE MONITORAGGI s.r.l. (MANDANTE) in sigla “CITIEMME SRL”, ??GEOSAT S.r.l. (MANDANTE). 28/04/2023 04/04/2024

    AFFIDAMENTO LAVORI
    Stazione appaltante
    RFI SpA
    Codice fiscale stazione appaltante
    01585570581
    Codice AUSA
    Modalità di selezione
    Affidamento diretto
    Procedura
    Sistema di realizzazione
    Appalto integrato
    Criterio di aggiudicazione
    Altro
    Fase progettuale a base di gara
    Preliminare
    Tempi di esecuzione
    Progettazione
    60 giorni
    Lavori
    400 giorni
    Data bando
    Data aggiudicazione
    Data stipula contratto
    17/02/2025
    CIG
    B563EE23B1
    CUP
    J54J22000200001
    CUI
    Tipo aggiudicatario
    ATI
    Nome
    Fadep S.r.l. con progettista indicato R.T.P. INCICO S.p.A. (mandataria)/CORIP Comunicazione Progettazioni e Progetti S.r.l./FRANCHETTI S.p.A./Studio di Ingegneria Ing. Valerio Felli/INGEGNA Sr.l./ITEC ENGINEERING S.r.l. /Sinar S.r.l. (mandanti).
    Codice fiscale
    06640370638,
    Quadro economico
    Importo a base di gara(1)
    13.143.517,74
    Importo oneri per la sicurezza
    304.413,69
    Importo complessivo a base di gara
    13.447.931,43
    Importo di aggiudicazione(2)
    12.486.341,85
    Somme a disposizione
    Importo totale
    12.486.341,85
    % Ribasso di aggiudicazione
    5,00
    % Rialzo di aggiudicazione
    Note
    Trattasi di progetto sviluppato con più Accordi Quadro relativi per tipologia di appalto, con lavori affidati tramite Contratti Applicativi. E' stato preso a riferimento il Contratto Applicativo di maggiore importo fino ad ora emesso, nello specifico il CA 01/2024 dell'A.Q. R3817/A2024 - Lotto 4.

    1) Importo dei lavori, esclusi oneri per la sicurezza, ed eventualmente della progettazione e di altri servizi o forniture
    2) Importo dei lavori e degli oneri della sicurezza ed eventualmente della progettazione e di altri servizi e forniture
    ESECUZIONE LAVORI
    Stato avanzamento lavori
    Non disponibile
    Data presunta inizio lavori
    15/05/2025
    Data effettiva inizio lavori
    Data presunta fine lavori
    30/06/2026
    Data effettiva fine lavori
    Data presunta fine lavori x varianti
    Tempi realizzazione
    Descrizione ritardo
    Data collaudo statico
    Data collaudo tecnico-amministrativo
    Note

    Dati economici
    Importo stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    Percentuale dello stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    Importo varianti al netto degli oneri per la sicurezza
    Importo oneri per la sicurezza delle varianti
    Somme a disposizione delle varianti
    Importo complessivo riserve definite
    Importo complessivo riserve da definire

    Nuovo quadro economico aggiornato alla data di monitoraggio
    Importo contrattuale (compreso importo varianti) al netto degli oneri della sicurezza
    12.486.341,85
    Importo oneri della sicurezza (compreso importo oneri per la sicurezza delle varianti)
    304.413,69
    Importo somme a disposizione
    Importo totale
    12.790.755,54
    Note quadro economico
    Trattasi di progetto sviluppato con più Accordi Quadro relativi per tipologia di appalto, con lavori affidati tramite Contratti Applicativi. E' stato preso a riferimento il Contratto Applicativo di maggiore importo fino ad ora emesso, nello specifico il CA 01/2024 dell'A.Q. R3817/A2024 - Lotto 4.
    Interventi di soppressione passaggi a livello linea jonica
    STATO DI ATTUAZIONE a cura dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
    PROGETTAZIONE
    Livello di progettazione raggiunto
    Progettazione definitiva
    Conferenza servizi
    Conclusa
    Note
    La progettazione è relativa agli interventi di soppressione PL ricadenti nei comuni di: - Cassano allo Jonio; - Sellia Maria; - Rocca Imperiale; - Montepaone
    Descrizione CIPE Servizio Costo Prog. Interno Importo Lavori Progetto Imp. Gara Imp. Agg. Agg. Nome Data Inizio Data Fine
    Progettazione definitiva Esterno 59.000.000,00 01/07/2015 30/06/2025

    AFFIDAMENTO LAVORI
    Stazione appaltante
    RFI SpA
    Codice fiscale stazione appaltante
    01585570581
    Codice AUSA
    Modalità di selezione
    Procedura
    Sistema di realizzazione
    Appalto sola esecuzione
    Criterio di aggiudicazione
    Offerta economicamente più vantaggiosa
    Fase progettuale a base di gara
    Esecutiva
    Tempi di esecuzione
    Progettazione
    3105 giorni
    Lavori
    2566 giorni
    Data bando
    14/06/2018
    Data aggiudicazione
    04/09/2019
    Data stipula contratto
    10/12/2019
    CIG
    751934147D
    CUP
    J19G01000000001
    CUI
    Tipo aggiudicatario
    IMPRESA SINGOLA
    Nome
    Morfù srl
    Codice fiscale
    Quadro economico
    Importo a base di gara(1)
    13.019.640,73
    Importo oneri per la sicurezza
    300.617,17
    Importo complessivo a base di gara
    13.320.257,90
    Importo di aggiudicazione(2)
    12.173.364,10
    Somme a disposizione
    3.848.021,73
    Importo totale
    16.021.385,83
    % Ribasso di aggiudicazione
    6,50
    % Rialzo di aggiudicazione
    Note
    E' stato rappresentato l'intervento ricadente nel comune di Cassano allo Jonio. I fondi coprono anche i lavori nei comuni di Sellia Marina, Rocca Imperiale e Montepaone per i quali abbiamo affidamenti diversi.

    1) Importo dei lavori, esclusi oneri per la sicurezza, ed eventualmente della progettazione e di altri servizi o forniture
    2) Importo dei lavori e degli oneri della sicurezza ed eventualmente della progettazione e di altri servizi e forniture
    ESECUZIONE LAVORI
    Stato avanzamento lavori
    In corso
    Data presunta inizio lavori
    09/07/2020
    Data effettiva inizio lavori
    10/07/2020
    Data presunta fine lavori
    Data effettiva fine lavori
    Data presunta fine lavori x varianti
    17/12/2024
    Tempi realizzazione
    Descrizione ritardo
    Data collaudo statico
    Data collaudo tecnico-amministrativo
    Note

    Dati economici
    Importo stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    1.213.152,73
    Percentuale dello stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    10,00
    Importo varianti al netto degli oneri per la sicurezza
    Importo oneri per la sicurezza delle varianti
    Somme a disposizione delle varianti
    Importo complessivo riserve definite
    Importo complessivo riserve da definire

    Nuovo quadro economico aggiornato alla data di monitoraggio
    Importo contrattuale (compreso importo varianti) al netto degli oneri della sicurezza
    12.301.812,06
    Importo oneri della sicurezza (compreso importo oneri per la sicurezza delle varianti)
    300.617,17
    Importo somme a disposizione
    3.719.573,77
    Importo totale
    16.322.003,00
    Note quadro economico
    Interventi di potenziamento tecnologico 1^ fase
    STATO DI ATTUAZIONE a cura dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
    PROGETTAZIONE
    Livello di progettazione raggiunto
    Progettazione definitiva
    Conferenza servizi
    Non disponibile
    Note
    Descrizione CIPE Servizio Costo Prog. Interno Importo Lavori Progetto Imp. Gara Imp. Agg. Agg. Nome Data Inizio Data Fine
    Progettazione definitiva Interno

    AFFIDAMENTO LAVORI
    Stazione appaltante
    RFI SpA
    Codice fiscale stazione appaltante
    01585570581
    Codice AUSA
    Modalità di selezione
    Affidamento diretto
    Procedura
    Sistema di realizzazione
    Appalto sola esecuzione
    Criterio di aggiudicazione
    Fase progettuale a base di gara
    Definitivo
    Tempi di esecuzione
    Progettazione
    Lavori
    360 giorni
    Data bando
    Data aggiudicazione
    20/09/2022
    Data stipula contratto
    20/09/2022
    CIG
    9383976DF5
    CUP
    J56C17000030001
    CUI
    Tipo aggiudicatario
    ATI
    Nome
    R.T.I. Esperia S.r.L.
    Codice fiscale
    018987707787
    Quadro economico
    Importo a base di gara(1)
    895.000,00
    Importo oneri per la sicurezza
    5.000,00
    Importo complessivo a base di gara
    900.000,00
    Importo di aggiudicazione(2)
    895.000,00
    Somme a disposizione
    Importo totale
    895.000,00
    % Ribasso di aggiudicazione
    21,00
    % Rialzo di aggiudicazione
    Note

    1) Importo dei lavori, esclusi oneri per la sicurezza, ed eventualmente della progettazione e di altri servizi o forniture
    2) Importo dei lavori e degli oneri della sicurezza ed eventualmente della progettazione e di altri servizi e forniture
    ESECUZIONE LAVORI
    Stato avanzamento lavori
    Conclusi
    Data presunta inizio lavori
    Data effettiva inizio lavori
    11/11/2022
    Data presunta fine lavori
    Data effettiva fine lavori
    26/09/2023
    Data presunta fine lavori x varianti
    Tempi realizzazione
    secondo previsione
    Descrizione ritardo
    Data collaudo statico
    Data collaudo tecnico-amministrativo
    Note

    Dati economici
    Importo stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    1.030.445,12
    Percentuale dello stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    Importo varianti al netto degli oneri per la sicurezza
    Importo oneri per la sicurezza delle varianti
    Somme a disposizione delle varianti
    Importo complessivo riserve definite
    Importo complessivo riserve da definire

    Nuovo quadro economico aggiornato alla data di monitoraggio
    Importo contrattuale (compreso importo varianti) al netto degli oneri della sicurezza
    Importo oneri della sicurezza (compreso importo oneri per la sicurezza delle varianti)
    Importo somme a disposizione
    Importo totale
    0,00
    Note quadro economico
    Interventi di armamento e opere civili - Linea Metaponto – Reggio Calabria: Rinnovo con risanamento della massicciata del binario unico dal Km 377+675 al km 388+857 e dal km 389+480 al km 411+492, inclusi i PL al km 382+451, km 385+815, km 389+553, km 396+710, km 411+040
    STATO DI ATTUAZIONE a cura dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
    PROGETTAZIONE
    Livello di progettazione raggiunto
    Conferenza servizi
    Note

    AFFIDAMENTO LAVORI
    Stazione appaltante
    RFI SpA
    Codice fiscale stazione appaltante
    01585570581
    Codice AUSA
    Modalità di selezione
    Affidamento con bando
    Procedura
    Altro
    Sistema di realizzazione
    Appalto sola esecuzione
    Criterio di aggiudicazione
    Offerta economicamente più vantaggiosa
    Fase progettuale a base di gara
    Esecutiva
    Tempi di esecuzione
    Progettazione
    Lavori
    250 giorni
    Data bando
    Data aggiudicazione
    Data stipula contratto
    23/04/2020
    CIG
    280027E6C
    CUP
    J57D17000030001
    CUI
    Tipo aggiudicatario
    ATI
    Nome
    CONSORZIO ARMATORI FERROVIARI S.C.P.A. – CONSORZIO STABILE (con consorziate esecutrici FERSALENTO S.r.l. – GLOBALFER S.p.A. – FRANCESCO VENTURA COSTRUZIONI FERROVIARIE S.r.l.), Capogruppo Mandataria del R.T.I. costituito con le imprese mandanti MARGARITELLI FERROVIARIA S.p.A - I.CE.P. S.p.A. - TRAVERSUD S.r.l PIZZAROTTI LODOVICHI ARMAMENTO FERROVIARIO
    Codice fiscale
    03559490754
    Quadro economico
    Importo a base di gara(1)
    14.461.006,98
    Importo oneri per la sicurezza
    39.767,53
    Importo complessivo a base di gara
    14.500.774,51
    Importo di aggiudicazione(2)
    14.433.531,07
    Somme a disposizione
    Importo totale
    14.433.531,07
    % Ribasso di aggiudicazione
    0,19
    % Rialzo di aggiudicazione
    Note
    Trattasi di progetto sviluppato con più Accordi Quadro relativi per tipologia di appalto, con lavori affidati tramite Contratti Applicativi. È stato preso a riferimento il Contratto Applicativo di maggiore importo

    1) Importo dei lavori, esclusi oneri per la sicurezza, ed eventualmente della progettazione e di altri servizi o forniture
    2) Importo dei lavori e degli oneri della sicurezza ed eventualmente della progettazione e di altri servizi e forniture
    ESECUZIONE LAVORI
    Stato avanzamento lavori
    Conclusi
    Data presunta inizio lavori
    Data effettiva inizio lavori
    13/05/2020
    Data presunta fine lavori
    31/12/2023
    Data effettiva fine lavori
    23/10/2024
    Data presunta fine lavori x varianti
    Tempi realizzazione
    in ritardo
    Descrizione ritardo
    Andamento irregolare cantiere per Ordinanze Comunali e diverse modalità operative
    Data collaudo statico
    Data collaudo tecnico-amministrativo
    Note

    Sospensione lavori
    Numero totale
    8
    Giorni di sospensione totali
    504
    Note
    Andamento irregolare cantiere per Ordinanza Comunale, difficoltà approvvigionamento materiali e diverse modalità operative

    Varianti
    Numero totale
    1
    Giorni proroga totali
    444
    Motivi
    • Art. 132 c. 1. lett. a) D.Lgs. 163/2006
    Altri motivi
    Andamento irregolare cantiere per Ordinanza Comunale, interferenze lavori limitrofi, condizioni avverse meteo, differenti modalità operative di esecuzione
    Totale
    Note

    Dati economici
    Importo stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    15.082.078,69
    Percentuale dello stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    93,56
    Importo varianti al netto degli oneri per la sicurezza
    1.645.666,89
    Importo oneri per la sicurezza delle varianti
    0,00
    Somme a disposizione delle varianti
    Importo complessivo riserve definite
    Importo complessivo riserve da definire

    Nuovo quadro economico aggiornato alla data di monitoraggio
    Importo contrattuale (compreso importo varianti) al netto degli oneri della sicurezza
    16.079.197,96
    Importo oneri della sicurezza (compreso importo oneri per la sicurezza delle varianti)
    39.767,53
    Importo somme a disposizione
    Importo totale
    16.118.965,49
    Note quadro economico
    Trattasi di progetto sviluppato con più Accordi Quadro relativi per tipologia di appalto, con lavori affidati tramite Contratti Applicativi. È stato preso a riferimento il Contratto Applicativo di maggiore importo, che si è concluso in data 23/10/2024, pertanto verrà richiesta l'apertura di una nuova scheda, al fine di monitorare un nuovo Contratto Applicativo riferito al medesimo progetto.
    Interventi opere civili sottopassi
    STATO DI ATTUAZIONE a cura dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
    PROGETTAZIONE
    Livello di progettazione raggiunto
    Conferenza servizi
    Note

    AFFIDAMENTO LAVORI
    Stazione appaltante
    Codice fiscale stazione appaltante
    01585570581
    Codice AUSA
    Modalità di selezione
    Affidamento con bando
    Procedura
    Altro
    Sistema di realizzazione
    Appalto integrato
    Criterio di aggiudicazione
    Offerta economicamente più vantaggiosa
    Fase progettuale a base di gara
    Definitivo
    Tempi di esecuzione
    Progettazione
    30 giorni
    Lavori
    540 giorni
    Data bando
    Data aggiudicazione
    Data stipula contratto
    23/02/2022
    CIG
    8361169EEB
    CUP
    J57D17000040001
    CUI
    Tipo aggiudicatario
    ATI
    Nome
    RTI MORFÙ SRL (MANDATARIA) IMPRESA CATALDO TORCHIA (MANDANTE)
    Codice fiscale
    02340850789
    Quadro economico
    Importo a base di gara(1)
    Importo oneri per la sicurezza
    Importo complessivo a base di gara
    Importo di aggiudicazione(2)
    2.905.000,00
    Somme a disposizione
    Importo totale
    2.905.000,00
    % Ribasso di aggiudicazione
    % Rialzo di aggiudicazione
    Note
    Il progetto è costituito da diversi appalti. Nel presente monitoraggio viene rappresentato solamente l'appalto con importo più elevato. Gli altri appalti con costo minore non sono rappresentati. Contratto affidato tramite contratto applicativo derivante da accordo quadro.

    1) Importo dei lavori, esclusi oneri per la sicurezza, ed eventualmente della progettazione e di altri servizi o forniture
    2) Importo dei lavori e degli oneri della sicurezza ed eventualmente della progettazione e di altri servizi e forniture
    ESECUZIONE LAVORI
    Stato avanzamento lavori
    In corso
    Data presunta inizio lavori
    Data effettiva inizio lavori
    23/05/2022
    Data presunta fine lavori
    13/11/2023
    Data effettiva fine lavori
    Data presunta fine lavori x varianti
    Tempi realizzazione
    secondo previsione
    Descrizione ritardo
    Data collaudo statico
    Data collaudo tecnico-amministrativo
    Note

    Dati economici
    Importo stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    3.117.300,80
    Percentuale dello stato di avanzamento aggiornato all’ultimo SAL emesso
    91,03
    Importo varianti al netto degli oneri per la sicurezza
    Importo oneri per la sicurezza delle varianti
    Somme a disposizione delle varianti
    Importo complessivo riserve definite
    Importo complessivo riserve da definire

    Nuovo quadro economico aggiornato alla data di monitoraggio
    Importo contrattuale (compreso importo varianti) al netto degli oneri della sicurezza
    2.794.057,41
    Importo oneri della sicurezza (compreso importo oneri per la sicurezza delle varianti)
    110.942,59
    Importo somme a disposizione
    Importo totale
    2.905.000,00
    Note quadro economico
    Il progetto è costituito da diversi appalti. Nel presente monitoraggio viene rappresentato solamente l'appalto con importo più elevato. Gli altri appalti con costo minore non sono rappresentati. L'ultimo SAL di € 3.117.300,80 € tiene conto dell'incremento dovuto all'Adeguamento tariffe - D.L. 50/2022, l'importo contrattuale è di € 2.905.000,00.
    Completamento elettrificazione linea Jonica
    STATO DI ATTUAZIONE a cura dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
    PROGETTAZIONE
    Livello di progettazione raggiunto
    Progettazione preliminare
    Conferenza servizi
    Non disponibile
    Note
    Il corrispettivo complessivo per il PFTE è di € 1.600.000,00 al netto di IVA e dei contributi dovuti per legge. Sono in corso gli adeguamenti del PFTE per recepimento dei rilievi della verifica tecnica ed alcuni input funzionali
    Descrizione CIPE Servizio Costo Prog. Interno Importo Lavori Progetto Imp. Gara Imp. Agg. Agg. Nome Data Inizio Data Fine
    Progettazione preliminare Esterno 1.600.000,00 1.600.000,00 ITALFERR S.p.A. 26/07/2022
    Linea Jonica - Bretella di Sibari
    STATO DI ATTUAZIONE a cura dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
    PROGETTAZIONE
    Livello di progettazione raggiunto
    Progettazione preliminare
    Conferenza servizi
    Conclusa
    Note
    "Importo di aggiudicazione" della presente scheda si riferisce al corrispettivo per il PFTE / PFTE+. Per il presente intervento, successivamente all'ultimazione di tale PFTE/PFTE+, è stato pubblicato in data 23/05/2024 il Bando di Gara per l'affidamento delle prestazioni di "Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori relativi alla linea ferroviaria - Collegamento diretto con le linee Metaponto - Reggio Calabria e Cosenza - Sibari: bretella di Sibari" con importo a base di gara pari a € 26.831.124,47. Sono attualmente in corso tali attività negoziali.
    Descrizione CIPE Servizio Costo Prog. Interno Importo Lavori Progetto Imp. Gara Imp. Agg. Agg. Nome Data Inizio Data Fine
    Progettazione preliminare Esterno 1.457.391,19 Italferr S.p.A. 11/05/2023 20/05/2024
    NORMATIVA E DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO
    DL 32/2019 del 18 aprile 2019
    Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021
    Delibera CIPESS 3/2021 del 29 aprile 2021
    DL 59/2021 del 6 maggio 2021
    DL 77/2021 del 31 maggio 2021
    Atto del Governo n. 262 - Schema di DPCM recante l'individuazione di ulteriori interventi infrastrutturali sottoposti a commissariamento ai sensi dell’articolo 4 del DL 32/2019 come modificato dall’articolo 9 del DL 76/2020 del 16 giugno 2021
    Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021
    DM MEF del 15 luglio 2021
    Legge n. 106 del 23 luglio 2021
    Delibera CIPESS 45/2021 del 27 luglio 2021
    DPCM del 5 agosto 2021
    DM MEF del 6 agosto 2021
    DL 152/2021 del 6 novembre 2021
    CdP RFI 2017-2021 - Aggiornamento 2020-2021 del 25 novembre 2021
    Italiadomani PNRR - Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Attuazione delle misure del PNRR del 17 dicembre 2021
    MIMS - DSMF - Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci del 30 dicembre 2021
    Delibera CIPESS 1/2022 - FSC 2021-2027 - Anticipazioni al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del 15 febbraio 2022
    Commissario straordinario - Ordinanza n. 2 del 20 aprile 2022
    Commissario straordinario - Ordinanza n. 1 del 20 aprile 2022
    Delibera CIPESS 25/2022 del 2 agosto 2022
    CdP RFI 2022-2026 del 19 dicembre 2022
    Delibera CIPESS 48/2022 del 27 dicembre 2022
    Commissario straordinario - Ordinanza n. 3 del 30 dicembre 2022
    DM MEF del 19 maggio 2023
    Terza Relazione sullo stato di attuazione del PNRR del 31 maggio 2023
    DM MEF 187/2023 dell'11 agosto 2023
    Commissario straordinario - Ordinanza n. 4 del 25 settembre 2023
    DM MEF 195/2023 del 6 ottobre 2023
    Decisione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023
    Aggiornamento 2023 CdP RFI 2022-2026 parte Investimenti del 19 gennaio 2024
    DL 19/2024 del 2 marzo 2024
    DM MEF 153/2024 del 2 aprile 2024
    DM 148/2024 del 23 maggio 2024
    MEF - Sistema ReGiS dell'11 luglio 2024
    Aggiornamento 2024 CdP RFI 2022-2026 parte Investimenti del 12 novembre 2024
    MEF - Sistema ReGiS del 6 maggio 2025